Villa Medicea La Magia: SOSPESE LE VISITE GUIDATE DAL 16 GIUGNO PER NUOVI LAVORI DI RESTAURO
Ultimi giorni per visitare la Villa Medicea La Magia prima della chiusura al pubblico necessaria per l’inizio di nuovi lavori di restauro che si terranno nel vano dello scalone monumentale della villa.
Questo ultimo cantiere fa parte degli altri sette cantieri di restauro attivi che, grazie ai finaziamenti PNRR, stanno interessando tutto il complesso monumentale.
Le visite alla Villa saranno sospese a partire dal 16 giugno.
Le ultime domeniche per visitare il complesso saranno dunque: 14, 21, 28 maggio e 4, 11 giugno. In queste domeniche sarà possibile effettuare la consueta visita guidata alle ore 16. E’ consigliata la prenotazione.
Le visite alla villa riprenderanno alla fine dei cantieri di restauro. Il giardino della villa, per il momento, rimane aperto ai visitatori tutte le domeniche dalle ore 16 alle ore 20, ingresso euro 2,00.
MODALITA’ DI VISITA alla villa:
– tutte le domeniche, visita alle ore 16.00 per n. 25 persone (prenotazione obbligatoria)
Leggere attentamente tutte le informazioni sotto riportate
La villa è aperta al pubblico tutte le domeniche con visite guidate alle 16.00.
E’ consentita la visita sia dell’interno della villa che del giardino, con biglietto intero di 8 euro e ridotto di 5 euro.
La visita alla villa va prenotata ai seguenti numeri: 0573 774500 (Biblioteca Giovanni Michelucci) o 347 3437462 (Associazione Keras), indicando il proprio nome, cognome e numero di telefono.
I visitatori dovranno attenersi alle seguenti disposizioni:
1. La visita è riservata ad un massimo di 25 persone.
2. La guida spiegherà ai visitatori la storia della villa e descriverà alcune opere presenti nelle sale, dopo di che la guida accompagnerà i visitatori al piano nobile della villa facendo loro attraversare lo scalone, il ricetto affrescato, il salone affrescato, la sala di passo, per ricondurli infine all’uscita della villa dalle scale vicino all’ascensore.
3. È vietato l’accesso alla Villa con valigie, trolley, borsoni e zaini di grandi dimensioni. I visitatori potranno entrare soltanto se muniti di piccole borse.
4. Tutti i visitatori potranno entrare all’interno della Villa solo se muniti di mascherina chirurgica, indossata correttamente, in modo da coprire il naso e la bocca. L’uso della mascherina è obbligatorio al di sopra dei 6 anni di età. La mascherina dovrà essere indossata durante tutto il percorso di visita della Villa.
5. È severamente vietato toccare i beni esposti.
6. È consentito utilizzare l’ascensore solo alle persone disabili con un accompagnatore.
7. I visitatori possono usufruire del bagno collocato vicino all’ascensore al piano terra della villa. Tale bagno ha un servizio riservato ai disabili. La disponibilità del bagno va richiesta al personale della Villa.
Costo delle visite
Il costo della visita guidata è di € 8,00
Biglietto ridotto € 5,00 per:
-
residenti nel Comune di Quarrata
-
bambini sotto 12 anni
-
studenti di ogni ordine e grado di scuola o di istituzione universitaria o accademica fino a 26 anni
-
insegnanti
-
over 65
La Giunta Comunale di Quarrata con delibera n. 154 del 18/11/2019 ha deliberato, a partire dal 2020, la gratuità del biglietto di ingresso e visita guidata alla Villa Medicea La Magia per tutti i cittadini dell’Unione europea portatori di handicap e per un loro familiare o accompagnatore che dimostri la propria appartenenza a servizi di assistenza socio sanitaria
Per informazioni e prenotazioni:
Biblioteca multimediale “G. Michelucci” Comune di Quarrata
P.zza Agenore Fabbri 51039 Quarrata (PT)
Tel. 0573-774500 Fax. 0573-777177
info@villalamagia.com
Cooperativa Keras – Gruppo Co&So 331 6476766